Una nobile rivoluzione


Una nobile rivoluzione / A Noble Revolution is a documentary by Simone Cangelosi on the life of Marcella Di Folco, leader of the Italian LGBT movement, who died in September 2010.

Marcella had many lives. One male and one female. One asCerberus, doorman at the famous Piper nightclub in the dolce vitaRome of the 1960s, one as outstanding character-actor in Italian films, for many great directors, Fellini above all. And then another life as a political leader, symbol of the battle for civil rights in Italy and abroad, which led to her becoming the first transsexual in the world to be elected to a public position.

* * *

 

A charismatic leader, but also an activist skilled in carrying out concrete and innovative projects, Marcella made an unforgettable President of Italy’s Transsexual Identity Movement, with whom she founded the first counselling centre for the health and wellbeing of transsexuals run by transsexuals and recognised by the Italian National Health system.

The story of Marcella’s life is not only a portrayal of a fascinating individual life: it is also a major step towards documenting the history of the LGBT movement in Italy and the epoch-making civil and political struggle behind this and other human rights issues in Italy’s recent past.

Please contribute the crowdfunding project http://www.ulule.com/una-nobile-rivoluzione/ .

All too often, many valuable “little films”, produced with great difficulty and risk, “disappear” after their first public showing.

If you participate in gathering funds to avoid this happening, you will allow us to obtain the rights to use certain archive footage and images (RAI TV, excerpts from films which Marcella acted in, radio interviews, etc.) incorporated in the film, indispensable for its distribution, firstly in cinemas and afterwards through other channels – from DVDs to video on demand.

* * *

Una nobile rivoluzione è un documentario di Simone Cangelosi sulla vita di Marcella Di Folco, leader del movimento LGBT italiano, scomparsa nel settembre 2010.

Marcella ha avuto molte vite. Una maschile e una femminile. Una da “Cerbero” del Piper Club, nella Roma degli anni ’60, e una da caratterista del cinema italiano, per i più grandi maestri, a cominciare da Fellini. E poi una vita da leader politica, simbolo delle battaglie per i diritti civili in Italia e all’estero, che la portò a diventare la prima transessuale al mondo a essere eletta a una carica pubblica.

* * *

Leader carismatica, ma anche attivista capace di realizzare progetti concreti e innovativi, Marcella è stata indimenticabile Presidente del Movimento Identità Transessuale, con il quale ha fondato il primo consultorio per la salute delle persone transessuali gestito da transessuali e riconosciuto dal servizio sanitario nazionale.

Il racconto della vita di Marcella non è solo la narrazione di un percorso individuale: è un modo per avviare una prima storicizzazione del movimento LGBT e delle grandi stagioni dell’impegno civile e politico vissute, nel recente passato, dal nostro Paese.

* * *

Dopo 4 anni di lavoro e la recente partecipazione al Torino Film Festival, Una nobile rivoluzione è pronto per la distribuzione. Per farlo circolare, vedere, conoscere abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Supporta la campagna di crowdfunding http://www.ulule.com/una-nobile-rivoluzione/ Il destino di tanti piccoli film, prodotti con difficoltà e rischio, è la loro “sparizione” dopo la prima uscita pubblica.

Partecipando alla raccolta fondi ci consentirai di liberare i diritti di alcune delle immagini d’archivio (RAI, spezzoni dei film in cui Marcella ha recitato, brani radiofonici, etc…) usate nel montaggio del film, rendendone possibile la distribuzione in dvd.

 

[caption id=”attachment_6037″ align=”aligncenter” width=”599″ Una Noblie Rivoluzione Una Noblie Rivoluzione[/caption