C215 – “Love”

Je dédie cette oeuvre à tous ceux qui s’aiment.

C215

c215.fr

10310661_10152466949329536_5800958952117145941_n

 

C215, is the moniker of Christian Guémy, a French street artist hailing from Paris who has been described as “France’s answer to Banksy”.

C215 primarily uses stencils to produce his art. His first stencil work was put up in 2006, but he has been a graffiti artist for (as of 2011) over 20 years. His work consists mainly of close up portraits of people. C215’s subjects are typically those such as beggars,homeless people, refugees, street kids and the elderly. The rationale behind this choice of subject is to draw attention to those that society has forgotten about. C215 is a prolific street artist and has practiced his art in cities all over the world. His stencils may be seen in Barcelona, Amsterdam, London, Rome, Paris and Oslo.

In addition to his street work, C215 also produces commercial artwork for galleries on wood and canvas. C215 has to date done a number of solo gallery shows to promote his work. C215’s most recent show is entitled ‘Community Service’, currently running in Paris.

Guémy’s daughter Nina is a popular subject of his stencil art. She has also become a stencil artist in her own right.

C215 lgbt

C215 pseudonimo di Christian Guémy, (Bondy, 1973) è un artista francese che si esprime attraverso la tecnica dello stencil.

Benché le sue opere siano visibili nelle strade di numerose capitali d’Europa come Amsterdam, Barcellona, Londra e Roma, egli risiede a Parigi.

Nella sua arte rappresenta soggetti comuni, gente nel suo aspetto più umile e sincero. Sono espressioni, profili, sguardi: ritratti di mendicanti, senzatetto, bambini di strada, donne, anziani, lavoratori, immigrati o personaggi caratteristici di popoli o aree geografiche, ma anche animali. C215 pone molta attenzione nell’attribuire ai lineamenti ed all’aspetto dei volti una intensa espressività.

Attivo a partire dal 2005, C215 ha elaborato gradualmente delle peculiari capacità ed abilità nel comporre i suoi stencil. Fatto, questo, che rende i suoi lavori unici e riconoscibili a vista d’occhio a paragone di altri, proprio per il tratto e per la specificità di intagliare le sagome effettuati nei lavori stessi.

Christian Guemy ha frequentato l’Université Paris-Sorbonne (Paris IV), presso la quale ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’arte, incentrando gli studi sul patrimonio artistico che ha apportato la Chiesa alla Francia del XVII secolo.

Nel 2007 pubblica e finanzia autonomamente il volume “Stencil History X”.

Le sue opere danno colore a strade e pareti di tutto il mondo: dall’Africa (Essaouira, Fès, Dakar), al continente americano (San Paolo, Brooklyn, Los Angeles), dall’Asia (Nuova Delhi) allo stato del Vaticano, a Mosca, Istanbul, Gerusalemme, Tel Aviv e Atene.

Inoltre, C215 produce lavori, abitualmente su legno o canvas, per varie gallerie. La sua ultima esposizione pubblica, tenutasi a Parigi alla fine del 2010, ha dato come frutto anche la produzione del suo primo “solo”, un volume intitolato “Community Service”.

10488381_10152459348689536_1966368869249084400_n

 

lgbtC215

 

 

10268466_10152351944319536_1291305653929692303_n

10540543_10152501958044536_3049862786769542741_n

 

http://c215.fr/

garagiu Author